CLICCA QUI PER SCARICARE LA LOCANDINA DEL CORSO PER
“TECNICO DEL TURISMO SOSTENIBILE E INNOVATIVO”
IN PARTENZA AD OTTOBRE
🌿 Non perdere l’occasione: sono ancora disponibili pochi posti per iscriverti al 🎓 Corso per TECNICO DEL TURISMO SOSTENIBILE E INNOVATIVO, in partenza da metà ottobre!
Un’occasione unica per formarti come professionista capace di valorizzare il territorio, progettare esperienze autentiche e promuovere un turismo responsabile e innovativo.
Con un percorso di 360 ore , comprensivo di stage (140 ore), acquisirai competenze tecniche, digitali e manageriali per lavorare in un settore in forte crescita e sempre più orientato alla sostenibilità e innovazione.
📚 Cosa imparerai?**
✅ Principi del turismo sostenibile e normative di riferimento
✅ Progettazione e gestione di esperienze turistiche innovative
✅ Marketing, comunicazione e relazione con il cliente
✅ Competenze economiche, ambientali e digitali applicate al turismo
✅ Certificazioni ambientali e strumenti per l’analisi di sostenibilità
**Attestati di competenze ai sensi del decreto legislativo n. 13/2013 e della legge regionale n. 19/07.Per ogni singolo modulo è previsto l’attestato di competenza in linea con gli standard di certificazione regionali, nazionali ed europei.
🚀 Sbocchi professionali
📌 Tecnico dello sviluppo turistico locale
📌 Progettista e promotore di esperienze turistiche sostenibili
📌 Consulente per enti pubblici, DMO e terzo settore
📌 Coordinatore di progetti territoriali legati al turismo e alla cultura
📅 Quando e dove?
🗓 Da OTTOBRE 2025
📍 Formazione in aula presso la sede CESVIP di Milano + Stage presso enti del territorio
💡 La data di avvio è subordinata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Se vuoi contribuire alla costruzione di un turismo più consapevole e orientato al futuro, questo corso fa per te!
Per info e iscrizioni (previo colloquio):
Daniela Maestrini – CESVIP Lombardia sede di Milano
via Benadir, 5 – 20132 Milano
Tel. 02.26145736 – Cel. 342.8545235
E-mail: d.maestrini@cesvip.lombardia.it
Estremi del finanziamento
Finanziato dall’Avviso pubblico di Regione Lombardia per il finanziamento di “Patti Territoriali per le Competenze e per l’Occupazione. Seconda fase – attrattività e nuova occupazione. Dduo n.1485 del 23/01/2024”, nell’ambito del “Programma Regionale Lombardia – Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027”.